Il filosofo Rémi Brague smonta il paragone papale tra Corano e Vangelo “L’idea di conquista è inerente all’anima dell’islam, è vero”, aveva detto il Pontefice, aggiungendo però che “si potrebbe interpretare, con la stessa idea di conquista, la fine del Vangelo di Matteo, dove Gesù invia i suoi discepoli in tutte le nazioni”. Ma il filosofo francese obietta. 25 MAG 2016
Pannella, defensor fidei Come un angelo necessario “intravisto un istante sulla soglia”, o un angelo sterminatore, o magari soltanto come un messaggero beffardo, con la sua lettera scritta a Papa Francesco, a mano e tremolante, Marco Pannella è venuto un’ultima volta a togliere la chiesa dai suoi imbarazzi. 24 MAG 2016
L'incontro tra Papa Bergoglio e l'imam di Al Azhar e il ritorno del marò Girone. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 MAG 2016
Il Papa prova a far la pace con al Azhar E’ durato trenta minuti il colloquio tra il Papa e il Grande imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb, ricevuto in Vaticano. I temi del vis a vis erano il “comune impegno per la pace nel mondo, il rifiuto della violenza e del terrorismo, la situazione dei cristiani nel contesto dei conflitti e delle tensioni nel medio oriente e la loro protezione”. Redazione 23 MAG 2016
Titanic Venezuela Petrolio da importare, giornata lavorativa ridotta. E un’inflazione a tre cifre destinata a salire. La drammatica eredità del chavismo. Sia Papa Francesco, sia l’ex primo ministro spagnolo Zapatero trascinati a tentare una mediazione tra il governo e l’opposizione. Maurizio Stefanini 23 MAG 2016
Ci sarà tanta realpolitik nell’incontro tra il Papa e l’imam di al Azhar “E’ in fase di preparazione per lunedì prossimo un’udienza del Papa con l’imam di al Azhar, Ahmed al Tayyeb. Non abbiamo ancora l’ora e i termini precisi ma si prevede che possa esserci”, ha detto giovedì in tarda mattinata padre Federico Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana. 22 MAG 2016
Solo cinque minuti Cinque minuti. Non di più. Cinque minuti soltanto. Giusto il tempo di provare cinque minuti di rivolta contro lo Spirito del Tempo. Cinque minuti di pelo controvento. Senza riuscire ad avere ragione sulle cose. 21 MAG 2016
L'ultima lettera di Pannella al Papa e quel suo amore per il campo avverso Il legame con il Pontefice argentino, il regalo di compleanno fattogli pervenire direttamente da Bergoglio, lo scorso 2 maggio. Luigi Amicone su Tempi ricorda 20 MAG 2016
La guerra fredda fra il Papa e Macri Non solo i media argentini, ma quelli di tutto il mondo ispanico parlano ormai di un conflitto aperto tra i due argentini più famosi del momento: Bergoglio e il presidente argentino Maurizio Stefanini 19 MAG 2016